Domande Frequenti
 Prato a Rotoli 
 DOMANDE 
- Ci posso far vivere il mio cane sul prato?
- Come posso utilizzare il prato a rotoli?
- Dopo quanto tempo potrò calpestare il prato?
- Il prato a rotoli è un prato vero o di erba sintetica?
- Il prato a rotoli si può trapiantare su qualsiasi terreno?
- Perchè dovrei scegliere il prato a rotoli?
- Perchè dovrei scegliere il prato pronto sapendo che con la semina potrei spendere molto meno?
- Possono entrare i bimbi nel giardino?
- Qual'è il periodo ideale per posare il prato a rotoli?
- Quanto mi costa acquistare il prato a rotoli se alla posa ci provvedo personalmente?
- Quanto mi dura il prato dopo l'installazione?
 RISPOSTE 
- Ci posso far vivere il mio cane sul prato?
 Se il cane ci gioca soltanto sul prato in genere non ci sono problemi in quanto il prato è calpestabile. Se il cane è di grossa taglia potrebbe comunque danneggiarlo quando cerca di scavare o quando strappa l'erba con la bocca. Il problema più grosso però sta nella pipì dei cani, particolarmente quelli femmina, che brucia il tappeto e lo riduce a chiazze.
 [Torna su]
- Come posso utilizzare il prato a rotoli?
 Il prato a rotoli, definito anche prato a pronto effetto, o prato a zolle si stà dimostrando pratico in tutti quei casi in cui si ha necessità di avere il proprio tappeto di erba immediatamente. Trova la sua applicazione in giardini, campi sportivi o allestimenti per manifestazioni.
 [Torna su]
- Dopo quanto tempo potrò calpestare il prato?
 Non dovrai aspettare molto prima di poter vivere il tuo prato, essendo calpestabile già dopo un paio di settimane.
 [Torna su]
- Il prato a rotoli è un prato vero o di erba sintetica?
 E un prato vero, seminato e cresciuto nei campi. Il prato è curato da esperti nel settore che si occupano di ogni fase della crescita al fine di garantire un prodotto eccellente, privo di infestanti e uniforme per colore e densità di foglie.
 [Torna su]
- Il prato a rotoli si può trapiantare su qualsiasi terreno?
 Il prato a rotoli cresce meglio sui terreni ricchi di sabbia. Questa assicura infatti un maggior drenaggio e ossigenazione dell'erba. Se il vostro terreno ne è povero non preoccupatevi però. Basta che, dopo la fresatura iniziale, si provveda a stendere su tutta la superficie uno strato di sabbia piuttosto fine di circa 5 massimo 10 cm. Con una zappa (o meglio una motozappa) si mischi poi lo strato di sabbia con la terra sottostante per ottenere un risultato uniforme.
 [Torna su]
- Perchè dovrei scegliere il prato a rotoli?
 Ci sono numerosi vantaggi rispetto al prato tradizionale. Il prato è subito pronto ed offre in pochi giorni l'effetto finale di una perfetta distesa d'erba verde. Oltre a questo, non richiede tutte le cure che invece necessiterebbe un prato giovane ottenuto mediante il procedimento della semina.
 [Torna su]
- Perchè dovrei scegliere il prato pronto sapendo che con la semina potrei spendere molto meno?
 Il classico prato seminato è meno costoso ma soggetto a problematiche comuni e frequenti soprattutto nei primi mesi, imprevisti che causano costi ulteriori senza dare garanzie nei risultati , rischiando così spreco di tempo e denaro. L’investimento iniziale più alto del prato in zolle viene ampiamente ripagato con risultati immediati di qualità ed estetica duraturi nel tempo.
 [Torna su]
- Possono entrare i bimbi nel giardino?
 Il prato è resistente e adatto per giardini dove giocano i bambini.
 [Torna su]
- Qual'è il periodo ideale per posare il prato a rotoli?
 Il prato può essere posato in qualsiasi periodo dell'anno, anche in quei periodi in cui è normalmente sconsigliata la semina.I periodi migliori restano la primavera e ancora meglio l'autunno. In questi mesi le piogge sono più frequenti e, in autunno, i giardini richiedono solitamente meno attenzioni. Se si decide di trapiantare il prato pronto in estate è bene innaffiarlo abbondantemente e con maggiore frequenza.
 [Torna su]
- Quanto mi costa acquistare il prato a rotoli se alla posa ci provvedo personalmente?
 In genere il costo del prato a rotoli dipende dalla quantità di metri quadri acquistati. Noi applichiamo un prezzo maggiore se le metrature sono basse ad esempio 50 o 100 mq mentre possiamo fare ottimi sconti qualora le metrature salgono in maniera consistente. Naturalmente se si vogliono aquistare 10 o 20 mq di prato il prezzo potrebbe essere molto alto. Ciò è giustificato dal fatto che il prato non può essere stoccato ma deve essere zollato dal terreno al momento della richiesta e spedito immediatamente. Ciò significa che bisognerà movimentare una certa mole di attrezzature ed operai sia se la richiesta è di 1000 mq che se fosse di 10 mq, gravando i prezzi nel secondo caso.
 [Torna su]
- Quanto mi dura il prato dopo l'installazione?
 La durata di un prato è legata alle cure: un’attenzione regolare prolunga il mantenimento senza limiti nel tempo.
 [Torna su]

